Landing cicada è un progetto visivo che interpreta Cicada, nella sua sfumatura più romantica. Come un punto di appiglio, rimbalzo e atterraggio di varie persone; ciò che la fa oscillare tra luogo fisico e necessità umana. La mostra nasce dalle parole di un verso pop: 
"CHE COSA FAI QUANDO SAI CHE SIAMO PER POCHI?
DOVE TI AGGRAPPI SE STIAMO CADENDO IN TROPPI? " - Mecna

Cicada fa gravitare una marea di vite e volti.
Si sta propagando nella loro deriva verso una landa priva di stimoli e poco fertile ai sogni.
In questa lenta caduta, Cicada continua a formare una texture differente. Portandoti a riscoprire la caduta come un atterraggio.
Avere nuovi punti di vista sulla stessa vita, senza sapere dell'arrivo, senza sentire il suono che ti ha svegliato, senza capire.
Landing cicada è un autoritratto, ma non tutti lo accetteranno.
Rappresenta la scelta quando non c'era altro appiglio e la scelta quando hai capito che non era l'arrivo.
LANDING CICADA è una progetto realizzato da più gente e inaugurato con un Open Mic.
A cura di: Marco Pellegattta
La gente: Marta Fratter, Fabio Maffoni, Federico Rossi, Alfredo Veltri
Grazie ai partecipanti: Denise Di Palma, Francesco D'Antuono, Luigi Rodriguez, Giacomo Cafaro, Giulia Doci, Manuel Guerrera, Riccardo Moretti, Bianca Terraneo.
Back to Top